Con un vibrante e profondo appello, il giorno dopo la sua elezione papa Leone XIV ha richiamato tutta la Chiesa alla necessità della testimonianza nel mondo di oggi, che spesso non conosce e fraintende il messaggio cristiano: «Anche oggi non sono pochi i contesti in cui la fede cristiana è ritenuta una cosa assurda, per persone deboli e poco intelligenti; contesti in cui ad essa si preferiscono altre sicurezze, come la tecnologia, il denaro, il successo, il potere, il piacere». La risposta alle sfide che il nostro tempo ci pone può venire solo dall’incontro personale con Cristo e dall’approfondimento della nostra vita di fede: «Siamo chiamati a testimoniare la fede gioiosa in Cristo Salvatore. Perciò, anche per noi, è essenziale ripetere: Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente (Mt 16,16). È essenziale farlo prima di tutto nel nostro rapporto personale con Lui, nell’impegno di un quotidiano cammino di conversione. Ma poi anche, come Chiesa, vivendo insieme la nostra appartenenza al Signore e portandone a tutti la Buona Notizia». Lo Studio Teologico “Card. Celso Costantini” si mette al servizio di tutti per l’approfondimento della fede, che necessita di strumenti per essere meglio compresa e assimilata, e per poter poi essere testimoniata da credenti che, come raccomanda la prima lettera di Pietro, siano pronti sempre a rispondere a chiunque domandi ragione della speranza che è in loro (1Pt 3,15).

Le iscrizioni per l’anno accademico 2025-26 sono aperte dal 1° giugno al 26 settembre. Oltre che come studenti ordinari, che frequentano tutti i corsi e al termine conseguono il baccalaureato, è possibile anche iscriversi come uditori, seguendo solo le discipline che interessano particolarmente e potendo anche sostenerne i relativi esami. Il piano di studi prevede un curriculum di cinque anni, suddivisi in un biennio filosofico e un triennio teologico; il percorso abilita anche all’insegnamento della religione cattolica nelle scuole. Le lezioni si tengono negli ambienti del Seminario; iniziano il 20 settembre e si svolgono dal lunedì al giovedì dalle 16.40 alle 20.00, e il sabato dalle 8.30 alle 11.50. Per maggiori informazioni, si può consultare il sito www.itapn.it o contattare la segreteria al numero 0434 508634 o all’indirizzo email: studioteologico@diocesiconcordiapordenone.it.

d. Stefano Vuaran
Articolo pubblicato su “Il Popolo”, 15.06.2025

Per informazioni sull’anno accademico 2025/26, clicca qui.

Per documenti e modulistica, clicca qui.