Il Baccalaureato riconosciuto Laurea

Articolo di Don Stefano Vuaran, Pro-Direttore, pubblicato sul settimanale diocesano «Il Popolo», 3 settembre 2023. L'anno accademico 2023/24 segna una grande novità per lo Studio Teologico "Card. Celso Costantini": in applicazione della costituzione apostolica Veritatis Gaudium di papa Francesco del 2017 e di istruzioni successive, è ora data la possibilità a tutti coloro che desiderano studiare teologia di iscriversi al…

Invito alla lettura. Adelphi

Giorgio de Santillana. L'Autore (1902-1974) è stato un fisico, storico della scienza, storico della filosofia e filosofo italiano naturalizzato statunitense. La prestigiosa casa editrice Adelphi traduce dall'inglese (a cura di Giulio De Angelis) e pubblica questo volume. Il pensiero scientifico delle origini, tra cesure e continuità rispetto a quel­lo mitico, assume connotazioni inedite, in un percorso millenario che va da…

Invito alla lettura. Emi edizioni

Andrea Ferrazzi. L'Autore è Senatore della Repubblica nella XVIII legislatura, Vicepresidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sugli ecoreati e membro della Commissione d’inchiesta sulle banche e il sistema finanziario, è stato protagonista dalla storica modifica della Costituzione in chiave ambientale. Con la prestigiosa casa editrice EMI pubblica questo libro dove la prospettiva è quella del Green New Deal, il nuovo Patto…

Rivista «Studia Moralia» 60/2 (2022)

«Studia Moralia» è la Rivista scientifica semestrale (ISSN 0081-6736) dell'Accademia Alfonsiana, dal 1963 fonte d'informazione e formazione teologico-morale edita da Editiones Academiae Alfonsianae (EDACALF): un’associazione editoriale nata e sviluppatasi all’interno dell’Accademia Alfonsiana, Istituto di specializzazione in teologia morale incorporato nella Facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense. Direttore Responsabile – Donato Antonio, C.Ss.R. Segretario di Redazione – Zamboni Stefano, S.C.I. Comitato Scientifico: Autiero…

Nuovo Statuto Studio Teologico

Pubblichiamo il testo ufficiale del nuovo Statuto dello Studio Teologico di Concordia-Pordenone.È composto da 7 sezioni, disposizioni finali e 47 articoli.TITOLO I - NATURA E FINETITOLO II – LA COMUNITÀ ACCADEMICA E IL SUO GOVERNOTITOLO III – I DOCENTITITOLO IV – GLI STUDENTITITOLO V – OFFICIALI E PERSONALE AMMINISTRATIVO E DI SERVIZIOTITOLO VI - ORDINAMENTO DEGLI STUDI E DEI CORSITITOLO…

Rinnovata l’affiliazione. Nuova configurazione

Foto: Prof. Stefano Vuaran, Pro-Direttore dello Studio Teologico “Card. Costantini” Diocesi di Concordia-Pordenone «Tappa epocale». Due termini espliciti che esprimono la grande soddisfazione da parte del Prof. Stefano Vuaran Pro-Direttore dello Studio Teologico della diocesi di Concordia-Pordenone nel comunicare, a docenti e studenti, il rinnovo dell’affiliazione alla Facoltà Teologica di Padova e, soprattutto, della possibilità di conseguire il titolo accademico…

Invito alla lettura. Ed. Cantagalli

Mauro Giuseppe Lepori. L'Autore è abate generale dell’Ordine cistercense. Con la prestigiosa casa editrice Cantagalli pubblica questo testo su ciò che comporta l’idea di trasmettere: un dinamismo pasquale nel senso di un “passaggio”, un far passare, dove colui che trasmette idealmente non è l’origine né il destinatario del dono. In questo testo sono pubblicati gli insegnamenti che l'Autore ha offerto nel…

Pubblicato Annuario A.A. 2023-2024

È stato pubblicato l'Annuario per l'Anno Accademico 2023-2024 dello Studio Teologico disponibile a questo link: Annuario Accademico Studio Teologico di Pordenone 2023-2024

Depliant informativo A.A. 2023-2024

Lo Studio Teologico “Cardinale Celso Costantini” del Seminario di Concordia-Pordenone affiliato alla Facoltà Teologica del Triveneto è una istituzione ecclesiastica finalizzata alla formazione teologica di grado accademico.Depliant informativo ITA PN AA 2023-2024 disponibile a questo link