

Oggi la gentilezza è stile, un modo per manifestare il rispetto e l’attenzione che abbiamo per gli altri e soprattutto per noi stessi. Carlo Mazzoni, scrittore e giornalista, è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Milano. È direttore di «Lampoon». Con la qualificata casa editrice Baldini+Castoldi ha curato il presente testo Il nuovo Bon Ton di Lina Sotis: pensato per i nuovi anni Venti e per quelli a venire. Agile e ironico, riflette e interpreta i cambiamenti avvenuti nel nostro tempo. E, come quello cinquecentesco di monsignor Della Casa, non è un semplice manuale di regole per comportarsi bene in società, ma l’esposizione di un vivere urbano e civile. “Il Bon Ton – scrive il Curatore nell’Introduzione – è un argomento intellettuale: non si tratta di regole, ma è un modo di pensare”.
Carlo Mazzoni, Il nuovo Bon Ton, Milano, Baldini+Castoldi, 2023, pp. 139, € 16,00.

Nella cultura giapponese, il kintsugi è una tecnica antichissima che consiste nella riparazione di un oggetto utilizzando un mix di lacche mescolate a polveri di metalli preziosi, come l’oro, che, una volta inserito tra le crepe dei frammenti, dà vita a qualcosa di nuovo, unico e originale. Più prezioso. Ashley Thompson è un’esperta restauratrice che applica i princìpi della creazione artistica ai contesti organizzativi. Ha progettato centinaia di percorsi di apprendimento per importanti aziende italiane e multinazionali, con particolare attenzione ai temi della comunicazione e della gestione dei conflitti. Gregorio Di Leo è uno psicologo, esperto di relazioni e cambiamento organizzativo. Dopo una straordinaria carriera sportiva in cui ha collezionato numerosi titoli mondiali ed europei di arti marziali, ha cofondato Wyde, una scuola che accompagna persone, gruppi e aziende in esperienze uniche di trasformazione che mettono al centro le relazioni umane. Con la qualificata casa editrice Baldini+Castoldi pubblicano questo testo invitando il lettore a diventare degli artisti delle relazioni. A metterci in gioco e impreziosire i nostri rapporti ogni qualvolta si creano delle crepe. Non sarà facile, né veloce, in alcuni casi nemmeno indolore. È necessario esercitare un ascolto autentico, imparare ad avere conversazioni coraggiose, saper chiedere per primi scusa, e lasciare la porta aperta alla possibilità di perdonare. Sarà necessaria una trasformazione che renderà il legame qualcosa di diverso ma più ricco.
Ashley Thompson – Gregorio Di Leo, Kintsugi. L’arte di ricostruire la fiducia, Milano, Baldini+Castoldi, 2023, pp. 106, € 15,00.