

Carlo Casalone sj.
L’Autore, padre gesuita, è Presidente della Fondazione Carlo Maria Martini e componente del Comitato tecnico-scientifico della Fondazione don Carlo Gnocchi. Laurea in medicina e dottorato in teologia morale, lavora nella Sezione scientifica della Pontificia Accademia per la vita (Santa Sede) e insegna alla Pontificia Università Gregoriana (Roma). È stato vicedirettore della rivista «Aggiornamenti Sociali» e scrive per «La Civiltà Cattolica». Con la prestigiosa casa editrice Vita e Pensiero pubblica questo saggio sulla figura del cardinal Martini.
Qui l’intera recensione del libro.
Carlo Casalone, Sapienza e profezia. L’eredità intangibile di Carlo Maria Martini, Milano, Vita e Pensiero, 2023, pp. 154, € 15,00.

Werner Jaeger
L’Autore (1888-1961), filologo e storico del pensiero antico, è stato una delle voci culturali più alte del XX secolo. Professore in università prestigiose, come Berlino e poi Harvard, ove ha diretto anche l’Institute for Classical Studies, nelle sue ricerche ha sempre sottolineato il valore dello studio dell’antichità per la comprensione del presente. La prestigiosa casa editrice Vita e Pensiero traduce dall’inglese (a cura di Luciana Bulgheroni) e pubblica questo saggio con la revisione e la presentazione di Carlo Ossola.
Qui l’intera recensione del libro.
Werner Jaeger, Umanesimo e teologia, Milano, Vita e Pensiero, 2023, pp. 106, € 13,00.